Quali sono le cause del cuoio capelluto sensibile?
Un cuoio capelluto sensibile è particolarmente fragile. Questa fragilità è il risultato di una stimolazione eccessiva delle cellule nervose di fronte a una carenza naturale del film idrolipidico (HLF).
Infatti, normalmente la protezione naturale del cuoio capelluto e della pelle è fornita da due elementi:
- il film idrolipidico (che comprende sebo e sudore)
- la flora microbica, che si trova sulla superficie dell'epidermide.
Un cuoio capelluto sensibile non è una condizione temporanea. È una caratteristica intrinseca e permanente del cuoio capelluto.
La sensibilità è innata e in definitiva non ha una causa specifica.
Anche se non ha una causa specifica, questa ipersensibilità naturale è comunque aggravata da vari fattori:
- fattori interni legati allo stress, allo stato nervoso o emotivo...
- fattori esterni: aggressioni ambientali ripetute (inquinamento, cambiamenti climatici), uso di prodotti o tecniche per capelli inadatti (trattamenti aggressivi, temperatura del phon, ecc.)
Quali sono i meccanismi di azione della percezione sensoriale?
Le terminazioni nervose nel derma e nell'epidermide possono essere attivate da molti stimoli esterni. Il messaggio nervoso elaborato viene poi indirizzato al sistema nervoso centrale prima di emergere nel cervello.
Un cuoio capelluto sensibile è il risultato dell'eccessiva ricettività di queste cellule nervose alle informazioni che vengono loro trasmesse. Tale fenomeno porta a percepire una sensazione sgradevole sul cuoio capelluto.