PERDITA REATTIVA DEI CAPELLI: CAUSE E SOLUZIONI PER UNA CADUTA IMPORTANTE DEI CAPELLI

Trattamento della caduta dei capelli severa, improvvisa e abbondante

Quando si verifica improvvisamente una grave perdita dei capelli, spesso si tratta di una caduta dei capelli reattiva.

A differenza dell’alopecia androgenetica, che è genetica, la perdita dei capelli reattiva, come indica il nome, si verifica in risposta a un fattore esterno. Può essere lo stress, la gravidanza, l'allattamento, un cambio di stagione, la fatica, la malattia, la carenza di ferro...

Questa caduta dei capelli di solito si verifica da due a tre mesi dopo l'evento.

Questo tipo di perdita dei capelli può colpire tutta la testa ed è più comune nelle donne.

QUALI EVENTI POSSONO CAUSARE UNA IMPORTANTE PERDITA DI CAPELLI?

VI SONO TRE CAUSE PRINCIPALI PER LA PERDITA DEI CAPELLI REATTIVA.

AUTO-DIAGNOSI CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI

Individuare il proprio tipo di perdita dei capelli

Quali sono le cause fisiologiche della perdita di capelli reattiva?

La caduta dei capelli reattiva, conosciuta anche come telogen effluvium, è quando un numero significativo di follicoli piliferi entra prematuramente nella fase di perdita dei capelli. Questa terza, e ultima, fase del ciclo di vita dei capelli è chiamata anche fase telogen.

La perdita di capelli reattiva è un fenomeno temporaneo.

Per trattare questo tipo di perdita di capelli, è necessario attivare rapidamente la crescita fisiologica dei capelli iniziando un nuovo ciclo di capelli e rallentandone la perdita.

Vari eventi possono causare una grave perdita dei capelli:

  • stress
  • gravidanza e parto
  • cambio di stagione
  • shock emotivo
  • dieta limitata o povera (ad esempio, carenza di ferro)
  • fatica
  • malattia
  • assunzione di alcuni farmaci
  • trattamento eccessivo dei capelli
  • stress inflitto al cuoio capelluto a causa di uno styling eccessivo

Stress, stanchezza, malattia, gravidanza e carenze hanno tutti effetti dannosi sulla vita dei capelli e possono portare alla loro caduta.

Vi sono tre cause fisiologiche principali.

Scarsa micro-circolazione

I fattori di crescita responsabili dello sviluppo della capillari che circondano la papilla follicolare sono essenziali nella regolazione della crescita dei capelli.

Una cattiva circolazione del cuoio capelluto può portare a una mancanza di nutrienti che raggiungono i bulbi dei capelli. Questi elementi sono essenziali per la crescita dei capelli. Una carenza può quindi scatenare la perdita di capelli.

È quindi necessario assicurare una buona microcircolazione al cuoio capelluto per assicurare la presenza di questi elementi.

Didascalia 1. UN BULBO SANO
2. SCARSA VASCOLARIZZAZIONE: una microcircolazione alterata

Carenza nutrizionale

Abbiamo visto che la microcircolazione porta elementi essenziali al bulbo pilifero.

Anche se la circolazione del sangue è molto buona, è necessario che elementi di crescita siano trasportati al bulbo pilifero!

Va da sé che la mancanza di nutrienti, energia e oligoelementi rende più difficile la crescita di capelli sani. Una carenza porta quindi i capelli a entrare prematuramente nella fase telogen.

Ecco perché è essenziale fornire ai capelli questi elementi essenziali in un altro modo. Possiamo, ad esempio, usare integratori alimentari per fornire amminoacidi, vitamine...

Didascalia 1. UN BULBO SANO
2. ALIMENTAZIONE SCORRETTA: riduce l'apporto di sostanze nutritive ed energia

La sindrome infiammatoria

Lo stress psicologico o fisico o un disturbo del corpo può generare uno squilibrio che si traduce in stress a livello cellulare.

Le cellule del cuoio capelluto sottoposte a questo stress rilasciano dei neuromediatori, tra cui la sostanza P. Essi scatenano poi un effetto infiammatorio acuto a catena.

Viene rilasciato un agente pro-infiammatorio, il TNF-a. Questo agente inibisce il ciclo dei capelli: i capelli entrano improvvisamente e prematuramente nella fase telogen.

Ciò provoca un'improvvisa e drastica perdita di capelli.

Didascalia 1. UN BULBO SANO
2. INFIAMMAZIONE: lo stress cellulare rilascia sostanze, attivando la caduta prematura dei capelli

Esistono trattamenti per fermare una importante perdita dei capelli reattiva?

Come abbiamo appena visto, la perdita dei capelli reattiva ha tre cause fisiologiche.

Può essere difficile identificare quale di queste è la principale indiziata. È anche impossibile determinare se agisce da sola o in combinazione con altri fattori.

Per rallentare la perdita dei capelli reattiva e ottenere risultati visibili, è quindi preferibile puntare su queste tre cause simultaneamente.

Per questo tipo di perdita dei capelli, non serve pensare ad un trapianto di capelli. Oggi, esistono trattamenti contro la perdita dei capelli a base di principi attivi naturali che sono efficaci e non sono aggressivi sulla pelle.

Massaggiare il cuoio capelluto può essere molto efficace per aumentare gli effetti di un trattamento contro la caduta dei capelli. Sarebbe bene non trascurare questi gesti extra.

rf_de_chutech_1.2

maggiori informazioni su questo argomento

Articoli extra

  • Capelli dopo la gravidanza

    Capelli dopo la gravidanza

    Constance, 38 anni, è attrice, sceneggiatrice e sta creando una sua compagnia teatrale. È anche madre di Paul, 5 anni, e Carmen, 1 anno. Durante le gravidanze, i suoi capelli sono cambiati.

    I NOSTRI TRATTAMENTI CONTRO LA CADUTA DEI CAPELLI