RF_PRODUCT-SELECTION_ingredient_keratine_header_plp_website_desktop

Trattamento a base di cheratina vegetale

Trattamenti ricchi di cheratina vegetale per idratare e nutrire i capelli danneggiati.

4 risultati "Trattamento a base di cheratina vegetale"

  • Cheratina di origine vegetale, un principio attivo naturale per la cura dei capelli secchi e rovinati.

    La cheratina è una materia prima che costituisce più del 90% dei nostri capelli. Naturale e fibrosa, questa proteina è essenziale per capelli sani. Scopri tutti i prodotti René Furterer arricchiti con cheratina vegetale.

  • Shampoo ristrutturante

    Absolue Kératine

    Shampoo ristrutturante

    Deterge delicatamente - Ripara a lungo

  • Trattamento di bellezza ristrutturante senza risciacquo

    Absolue Kératine

    Trattamento di bellezza ristrutturante senza risciacquo

    Facilita lo styling - Ripara i capelli

  • Siero ristrutturante estremo - Trattamento per punte danneggiate

    Absolue Kératine

    Siero ristrutturante estremo - Trattamento per punte danneggiate

    Ripara in profondità - Apporta brillantezza - Protegge dal calore fino a 220° C

  • Maschera ristrutturante estrema - Trattamento rinascita per capelli danneggiati, fragilizzati

    Absolue Kératine

    Maschera ristrutturante estrema - Trattamento rinascita per capelli danneggiati, fragilizzati

    Districa senza appesantire - Ripara intensamente

Prodotti per la cura dei capelli con cheratina vegetale

Prodotti per la cura dei capelli con cheratina vegetale

La cheratina si trova nelle unghie, nei capelli, nella pelle e negli artigli degli animali. Il suo ruolo è proteggere. È straordinaria perché è al tempo stesso molto forte ed elastica. Sapevi che un ricciolo di 100 capelli può sostenere 10 kg di peso? Grazie alla cheratina, anche se attorcigliato e tirato in ogni direzione, un capello tornerà sempre alla sua forma originaria.
 

La cheratina è costituita da catene di amminoacidi. Analizziamola da vicino per chiarire meglio di cosa si tratta. In profondità nei capelli, la cheratina è composta da 18 amminoacidi. Avvicinandoci ancora di più, vediamo che questi aminoacidi si distribuiscono su due catene elicoidali (come il DNA). Quando due amminoacidi si “riconoscono” a vicenda, creano dei “legami” che possono essere di diversi tipi.
 
Ci sono “legami leggeri”, come quello a idrogeno, stabilito tra alcuni amminoacidi e responsabile dell'eccezionale flessibilità ed elasticità dei nostri capelli. I legami a idrogeno si instaurano e spezzano continuamente, a seconda della presenza di acqua. Mentre l'acqua sotto la doccia appiattisce i ricci, il phon fissa l’acconciatura rimuovendo l'acqua.

Esistono poi “legami estremamente forti”, i legami disolfuro, che collegano altri amminoacidi. Questo è uno dei tipi di legame più forti nella chimica. I legami disolfuro sono responsabili della forza eccezionale dei nostri capelli e della loro struttura in profondità.
 
La presenza o l'assenza di alcuni amminoacidi determina la formazione o meno di questi legami. René Furterer utilizza cheratina 100% vegetale.

Rinforza i tuoi capelli con cheratina vegetale

 L’indebolimento dei capelli è irreversibile? Possiamo aiutare i nostri capelli apportando cheratina vegetale!

René Furterer è sempre alla ricerca di soluzioni naturali: per questo, abbiamo deciso di combinare gli amminoacidi dell'estratto di proteine della soia e le microproteine del grano. Questa combinazione, che chiamiamo “cheratina vegetale”, contiene 18 amminoacidi che riproducono il più fedelmente possibile la cheratina dei capelli: questo è essenziale! Questi amminoacidi colmano le lacune nella cheratina dei capelli per ricostruirne la struttura. 
 
Dobbiamo quindi assicurare il giusto dosaggio e rilascio della cheratina vegetale, consentendole di penetrare nel cuore dei capelli, dove si trova la cheratina. Per risultati ottimali, abbiamo sviluppato due soluzioni: una per i capelli sottili e l'altra per i capelli spessi nella nostra gamma ABSOLUE KERATINE per capelli rovinati, senza solfati e siliconi.
 

 

Ho sentito dire che la cheratina vegetale danneggia i capelli. E vero?

La cheratina vegetale viene confusa con tecniche quali la stiratura brasiliana, che utilizzano cheratina associata a processi chimici molto aggressivi!

Nei trattamenti liscianti o nella permanente, tutti i legami disolfuro (i legami più forti, responsabili della struttura stessa dei capelli) sono spezzati dalla formaldeide e dal calore estremo. Poi vengono riformati con la cheratina. Questa procedura è “dannosa” per il capello nel suo insieme. Non è la cheratina a essere dannosa, ma gli altri componenti chimici.
La cheratina vegetale nei prodotti René Furterer è realizzata a partire da ingredienti naturali e non è nociva. Al contrario: fa bene ai capelli!

Loading...