La combinazione di vitamine con questi principi attivi naturali permette di ideare trattamenti molto efficaci per migliorare il benessere del cuoio capelluto irritato.
La vitamina E è un antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento e dell'indebolimento dei tessuti. Il cuoio capelluto è protetto da questi effetti ossidativi nocivi.
Allo stesso tempo, l'acido linoleico è ampiamente presente nella vitamina F. Questo acido grasso essenziale agisce come una barriera idrolipidica e protegge così il cuoio capelluto dalle aggressioni esterne e dalla disidratazione.
La vitamina A è coinvolta nella formazione della pelle e delle mucose, motivo per cui svolge un ruolo importante nel processo di guarigione. Promuove anche la rigenerazione delle cellule dello strato corneo.
Con un trattamento che combina questi diversi principi attivi e vitamine, il cuoio capelluto ritrova l'equilibrio e viene lenito a lungo termine e risulta nuovamente morbido e confortevole. I capelli sono elastici, lucenti e facili da mettere in piega.