PERCHÉ ABBIAMO I CAPELLI BIANCHI?

Nascosti o esibiti con orgoglio, a volte i capelli bianchi giocano con la nostra testa!

Perché e come ci succede? 

Cosa sono i capelli bianchi?

I capelli bianchi sono semplicemente capelli che non producono più colore.

Tutto inizia alla radice con i melanociti. Queste cellule situate alla base del follicolo pilifero sono specificamente responsabili della produzione di melanina, il colorante naturale dei capelli.

È noto che la melanina è coinvolta nel processo di colorazione e abbronzatura della pelle. Lo stesso vale per il colore dei capelli.

La melanina diffonde i suoi pigmenti colorati nel nucleo del fusto dei capelli in via di sviluppo. Come tali, i capelli sono colorati man mano che crescono. 

Ma quando le cellule della pelle che sintetizzano la melanina, note come melanociti, smettono di produrla, i capelli non sono più pigmentati. Crescono bianchi.

Dal momento in cui i capelli diventano bianchi, ricresceranno sempre bianchi. Il fenomeno rimane inevitabile anche se gli scienziati sperano sempre di trovare una soluzione per fermare i capelli bianchi!

I capelli bianchi, che una volta erano temuti, sono ora visti come una forma di libertà e un segno di fiducia in sé stessi pienamente accettato. Alcune persone arrivano addirittura a decolorarsi i capelli per mostrare i loro capelli bianchi sempre più alla moda!

Perché i capelli diventano grigi?

I capelli grigi sono un'illusione puramente ottica.

In realtà,i capelli grigi non esistono. I capelli non hanno scelta: o crescono colorati o bianchi.

Se la melanina continua ad essere prodotta, i capelli rimangono pigmentati e crescono colorati. Se la melanina non viene più prodotta, la mancanza di pigmentazione porta a un capello che cresce bianco.

Non c'è alcuna via di mezzo.

Tuttavia, poiché ogni follicolo pilifero vive indipendentemente dagli altri, il processo di pigmentazione può fermarsi per alcuni e continuare per altri.

Il progressivo sbiancamento dei capelli e il passaggio ai capelli grigi è in realtà una miscela di capelli bianchi e capelli colorati.

Quali sono le cause dei capelli secchi?

I capelli bianchi appaiono principalmente con l'età, ma gli scienziati hanno scoperto che anche altri fattori come lo stress e la genetica possono essere responsabili.

Sappiamo che i capelli bianchi vengono generalmente con l'età.

Così, a seconda della percentuale di capelli bianchi presenti, i capelli passano gradualmente dal grigio scuro, il famoso aspetto "sale e pepe", al grigio chiaro, poi al bianco.

A partire dai 40 anni, il numero di melanociti diminuisce dal 10 al 20% ogni 10 anni. Ciò provoca una diminuzione della produzione di melanina e la graduale comparsa di capelli bianchi. Il fenomeno è inevitabile e irreversibile.

Lo stress o le malattie accelerano l'insorgenza dei capelli grigi. La presenza di geni coinvolti sia nella pigmentazione che nell'immunità spiegherebbe la comparsa precoce di capelli bianchi sul cuoio capelluto in alcune persone sottoposte a stress cronico o malattie.

Differenze nell'aspetto dei capelli bianchi

La genetica influenza il numero di capelli bianchi 

Se mettiamo a confronto due persone della stessa età, una può avere molti capelli bianchi e l'altra pochi o nessuno. Può essere una questione di ereditarietà. I loro genitori e nonni erano probabilmente nella stessa situazione.

Un altro fattore da prendere in considerazione è l'etnia di una persona.

L'origine etnica svolge anche un ruolo nella comparsa dei primi capelli bianchi, che si verifica in media a 35 anni per i capelli caucasici, intorno ai 40 anni per i capelli asiatici e intorno ai 45 anni per i capelli africani.

Articoli extra

  • Più bianchi del bianco!

    Più bianchi del bianco!

    L'ingiallimento dei capelli è un fenomeno molto comune causato dal deterioramento di un amminoacido. Se ti stai chiedendo di chi sia la colpa, guarda verso l’alto: l’esposizione dei capelli al sole è la principale causa di questo deterioramento.

     

  • La prima volta che... Ho accettato i miei capelli bianchi

    La prima volta che... Ho accettato i miei capelli bianchi

    Fino a oggi, ogni segno di saggezza non era proprio il mio forte: anche il minimo capello bianco mi faceva inorridire. Coloravo i miei capelli da quando avevo 30 anni, ho tinto i miei capelli di tutti i colori, anche con colorazioni a base di piante e fatte in casa. Era noioso, costoso ed era un’inutile corsa contro il tempo, contro me stessa.

  • Accetto i miei capelli bicolore

    Accetto i miei capelli bicolore

     

    Questa è la storia di capelli molto bianchi, apparsi per la prima volta quando aveva 17 anni. Matilde ha cercato di coprirli per anni, poi ha smesso. Oggi, appena trentenne, li lascia come sono.

  • 3 tendenze per risplendere a 60 anni

    3 tendenze per risplendere a 60 anni

    Non esiste un limite d’età per tornare indietro nel tempo. Devi puntare su uno stile giovanile? O accettare gli anni come un buon vino? Ecco alcune idee per trovare l’equilibrio ideale.

    I NOSTRI PRODOTTI STUDIATI PER TE