In un'epoca in cui l'arganier (l’albero da cui si ottiene l'argan) era ancora poco conosciuto in Europa, Pierre Fabre è stato uno dei primi ad avviare degli studi per evidenziare le sue proprietà farmacologiche. Per riconoscere il suo impegno nella valorizzazione di questa pianta e della regione, lo stato marocchino lo ha nominato presidente onorario della Fondazione per la ricerca e la salvaguardia dell’Arganier, l'ultima difesa contro la desertificazione in Marocco.
In questa regione povera e isolata del paese, considerata una "Riserva della Biosfera" dall'UNESCO, le donne sono un'incredibile fonte di forza. Ma una volta diventate madri, sono meno disponibili a lavorare e quindi perdono la loro indipendenza.