Seguendo le tradizioni ancestrali, i coltivatori usano una tecnica di combustione poiché la Pfaffia è la prima pianta a ricrescere dopo un incendio. Questo metodo tradizionale ma devastante contribuisce alla deforestazione delle loro terre e li pone in balia dei grandi gruppi di agricoltura intensiva.
Per unire le loro forze contro la pressione ambientale e industriale, molti piccoli produttori di Querência do Norte si sono riuniti nella cooperativa ASPAG. La prima sfida della nostra collaborazione è stata quella di renderli consapevoli dei rischi associati a questo tipo di raccolta selvaggia. A seguire, per preservare la loro terra e il loro ambiente, li abbiamo formati sulle tecniche di coltivazione a lungo termine delle piante.