Una collaborazione equa che assicura il lavoro dei piccoli agricoltori e combatte la deforestazione

La Pfaffia, o "ginseng brasiliano”, è particolarmente cara al popolo amazzonico. È una rara pianta medicinale che si trova nelle foreste pluviali del Brasile, tra le più minacciate al mondo dalla deforestazione.

Seguendo le tradizioni ancestrali, i coltivatori usano una tecnica di combustione poiché la Pfaffia è la prima pianta a ricrescere dopo un incendio. Questo metodo tradizionale ma devastante contribuisce alla deforestazione delle loro terre e li pone in balia dei grandi gruppi di agricoltura intensiva.

Per unire le loro forze contro la pressione ambientale e industriale, molti piccoli produttori di Querência do Norte si sono riuniti nella cooperativa ASPAG. La prima sfida della nostra collaborazione è stata quella di renderli consapevoli dei rischi associati a questo tipo di raccolta selvaggia. A seguire, per preservare la loro terra e il loro ambiente, li abbiamo formati sulle tecniche di coltivazione a lungo termine delle piante.

La ricerca volta a valorizzare la loro produzione ha portato ad una certificazione biologica. Oggi la loro terra è più redditizia e quindi al sicuro.

I membri della cooperativa hanno piena autonomia sulla destinazione dei fondi di sviluppo che forniamo con il 5% del nostro acquisto annuale di materie prime.

Nel 2019, i coltivatori che fino ad allora essiccavano i raccolti nelle loro case hanno scelto di acquistare un essiccatoio che andrà a vantaggio di tutta la loro comunità.

DATI CHIAVE

  1. Q1
    6.

    produttori

  2. Q2
    X 5

    potere d'acquisto

I NOSTRI PRODOTTI PENSATI PER TE

La Pfaffia, eccezionale stimolante, si trova in tutta la nostra gamma TRIPHASIC.