Nel 2018, il Conservatorio botanico ha ampliato le sue competenze con un laboratorio di colture in vitro per aumentare il numero di piante in pericolo.
Alcuni anni dopo, nel sud del Madagascar è nato un secondo conservatorio botanico. L'arboretum di Ranopiso contiene 350 specie, il 20% delle quali è in pericolo di estinzione.
Il gruppo mantiene una stretta rete di collaborazioni con molte altre istituzioni francesi o internazionali per lottare insieme per la conservazione della biodiversità. Lo scambio di semi permette di distribuirli il più ampiamente possibile, contribuendo in tal modo a salvarli.