Sotto il microscopio!
La formula viene poi vagliata per verificarne la sicurezza, la tossicità e la stretta osservanza degli standard normativi. Una volta ottenuto il semaforo verde, lascia i laboratori per essere composta in un lotto pilota di quasi 450 grammi e per lanciare il programma di valutazione clinica. Gli studi in vivo sono condotti secondo protocolli rigorosi che vanno oltre i requisiti europei. Ogni anno Pierre Fabre e René Furterer conducono oltre 1.000 test e studi clinici. Nulla è lasciato al caso: analisti, tossicologi, clinici e dermatologi controllano tutto, fino alla stabilità delle formule in condizioni estreme di freddo, calore o luce.
Una volta completati questi studi, viene compilata la scheda informativa sul prodotto, che contiene tutti i rapporti di valutazione e dà il permesso di iniziare l'industrializzazione della produzione.
Dalla prima bozza all’uscita dalla fabbrica, possono passare dai 18 mesi ai due anni, tre nel caso di una grande innovazione del prodotto che richieda un processo più lungo. Si tratta di un lungo periodo di preparazione, ma necessario per garantire che tutti i nostri prodotti siano sani, sicuri, efficaci, sostenibili e in grado di soddisfare le esigenze dei capelli di coloro per i quali li abbiamo progettati.